Mediamente per i bambini, l’ingresso nel mondo adulto avviene verso i tre anni con l’inserimento alla scuola dell’infanzia; perché cominciano gli impegni come gli orari da rispettare, la frequenza alla scuola, le prime regole alla convivenza civile ecc.
Anche la partecipazione ad un corso di nuoto per i bambini di quest’età sia un’opportunità assolutamente da non perdere, perché è un’età nel quale il bambino impara con estrema facilità e ha bisogno di fare delle esperienze, diverse dalle solite familiari, per sviluppare al massimo le sue capacità intellettive.
L’acqua offre la possibilità di fare delle esperienze, diverse da quelle di un terrestre, che si muove con i piedi ben piantati a terra, che vanno a stimolare e a creare degli adattamenti motori che poi si trasformano in abilità molto utili allo sviluppo intellettivo del bambino.
L’acqua offre la possibilità di fare delle esperienze che vanno a stimolare e a creare degli adattamenti motori che poi si trasformano in abilità molto utili allo sviluppo intellettivo del bambino.
L’esperienza acquatica è un valido arricchimento a livello cerebrale delle capacità motorie che poi sono le capacità primarie per lo sviluppo delle conoscenze in quest’età.
Lo strumento che è usato dal bambino per imparare, è il gioco.