Il movimento è libertà, l’acqua è divertimento, il muoversi nell’acqua dovrebbe allora diventare: libertà nel divertimento.
Per ottenere questo risultato è essenziale che la lezione di scuola nuoto venga impostata come momento di ricerca e scoperta, da parte del bambino, delle sue capacità in un nuovo ambiente.
Non c’è niente di più importante nell’imparare che farlo attraverso la propria esperienza, anche nel nuoto vale questa regola. Il bambino in questa sua ricerca però non deve essere lasciato solo a se stesso ma va guidato attraverso percorsi esperienziali preparati dall’istruttore – animatore che permettono di fare delle esperienze significative che poi diventeranno gli apprendimenti dell’ambientamento prima e del nuotare poi.
La nostra scuola nuoto è basata sulla libertà nel divertimento, con due aspetti fondamentali:
la figura dell’istruttore/animatore che predispone i percorsi formativi legati al raggiungimento degli obiettivi della scuola nuoto;
il bambino esploratore che va alla ricerca delle proprie capacità esplorando un ambiente diverso da quello terrestre.
Informazioni
SCUOLA NUOTO RAGAZZI 6/15 ANNISCHEDA ORARI SETTIMANALE